gastrite-chat
April 12, 2025

Gastrite nei gatti: sintomi e trattamento

La gastrite è una malattia molto comune nei gatti e può assumere due forme: acuta o cronica. In ogni caso, è importante prendere accordi velocemente per curarlo e dare sollievo al tuo amico a quattro zampe. Sebbene non rappresenti un rischio diretto per la salute del gatto, la gastrite causa Genova E morsi. Come riconoscere i segni della gastrite? Qual è il trattamento per questa malattia? Tutte le risposte nel nostro articolo.

Cos'è la gastrite da gatto?

La gastrite nei gatti (o nei cani) è definita come infiammazione delle mucose dello stomaco. La gastrite che si manifesta nel tempo e dura più di tre settimane verrà definita gastrite cronica. La gastrite può colpire qualsiasi gatto, indipendentemente dalla razza o dall'età. Tuttavia, notiamo che il I gatti con accesso all'esterno sono più a rischio rispetto ai gatti domestici, perché sono più propensi a ingoiare qualcosa che è dannoso per la loro salute.

Les Le cause della gastrite nei gatti sono diverse. Il tuo animale domestico potrebbe avere un dieta disadattata. Anche un cambiamento troppo improvviso nel contenuto della ciotola può essere la causa della gastrite. È anche possibile che il tuo gatto abbia mangiato qualcosa che non avrebbe dovuto mangiare: cibo avariato che causa intossicazione alimentare, corpi estranei, piante, prodotti domestici tossici, ecc.

Alcune malattie causano la gastrite. Questo è ad esempio il caso di infezioni batteriche o virali, diabete o persino stress. Lo stesso vale per i parassiti intestinali, vere piaghe per i proprietari.

Gastrite acuta

I sintomi della gastrite sono occasionali e scompaiono dopo il trattamento.

Gastrite cronica

La gastrite cronica a volte si verifica a causa di una gastrite acuta mal trattata, ma non sempre. I sintomi si manifestano ripetutamente e stabilirsi nel tempo. Questo tipo di gastrite a volte nasconde una malattia più grave (diabete, ulcera, tumore, disfunzione tiroidea, ecc.).

I sintomi della gastrite nei gatti

Uno dei principali sintomi della gastrite è il vomito. Il tuo gatto mangia di meno, sembra soffrire di dolore addominale e si isola. Fai una chiara distinzione tra vomito e rigurgito. Il rigurgito si verifica molto rapidamente dopo l'assorbimento del cibo. Viene quindi sputato senza essere stato digerito. È inoltre necessario distinguere il vomito, che può verificarsi a seguito dell'ingestione di alimenti mal digeriti.

In caso di gastrite, il vomito è ripetuto e violento. A volte sono accompagnati da sangue e bile dopo che lo stomaco è stato completamente svuotato. La Diminuzione dell'appetito ovviamente fa perdere peso all'animale. Se non trattata, anche la gastrite può causare Abbattimento E un indebolimento dei gatti, fino alla disidratazione.

Diagnosi di gastrite nei gatti

Solo un veterinario può fare una diagnosi affidabile.. Se pensi che il tuo gatto soffra di gastrite, non indugiare e fissa un appuntamento con il veterinario il prima possibile. Lo specialista esegue un esame dello stomaco utilizzando un fibroscopio. Ciò consente di osservare la mucosa e di notare l'infiammazione. Il veterinario può anche eseguire esami del sangue o una radiografia per confermare la diagnosi.

Se si sospetta una gastrite cronica, il veterinario può anche cerca altre malattie come diabete, allergie o problemi alla tiroide.

Come trattare la gastrite nei gatti?

Segui i consigli del veterinario e i suoi consigli. Come regola generale, il gatto deve prima Da mettere a dieta, lasciandolo bere. Se vomita l'acqua che ingerisce, cerca di fargliene bere una piccola quantità e guardalo. Se la situazione sembra migliorare dopo, puoi iniziare a reintroduci gradualmente il cibo. Impedisci al tuo gatto di uscire per evitare di mangiare qualcosa (erba, spazzatura) che potrebbe peggiorare la gastrite.

Se il tuo gatto non sembra ancora stare meglio dopo 24-48 ore, contatta il veterinario. È possibile che il tuo gatto soffre di gastrite cronica. In questo caso, sarà necessario passare al trattamento: rimedi antiacidi, bendaggi gastrici e antibiotici in caso di infezione.

Come prevenire la gastrite nei gatti?

La prevenzione della gastrite nei gatti comporta:

  • Un alimento per gatti di qualità e ben adattato. Non c'è niente di peggio per i nostri animali domestici di un cibo di scarsa qualità che non soddisfa le loro esigenze. Per questo motivo, dovresti scegliere crocchette per gatti di alta qualità, facili da digerire e realizzate con ingredienti di alta qualità.
  • Attenzione ai prodotti pericolosi per gatti! Non mettete piante tossiche e pericolose come il mughetto, il filodendro o il narciso in casa, nemmeno nel vostro giardino!
  • Evita di regalare gli avanzi di cibo al tuo gatto. Prima di tutto, è una pessima abitudine dargli. Quindi, la nostra dieta contiene spesso prodotti pericolosi per i nostri animali domestici. Non correre rischi inutili.
  • Non andartene Non trascinare oggetti come corde, piume o qualsiasi altra cosa che possa essere ingerita dal tuo animale domestico.
  • Se modifichi la dieta del tuo gatto, è imperativo effettuare una transizione dietetica per facilitare il cambiamento ed evitare la comparsa di disturbi digestivi.
  • Tratta il tuo gatto contro i parassiti e parassiti esterni (pulci, zecche) che parassiti interni (vermi, protozoi). Alcuni di questi parassiti possono attaccare anche gli esseri umani. La prevenzione rimane quindi all'ordine del giorno.
Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.