broholmer
January 7, 2025

Le Broholmer

Immagina un compagno fedele, impressionante nella sua statura, ma di una morbidezza incomparabile. È il Bröholmer, un cane che unisce forza e tenerezza. Originaria della Danimarca, questa razza è caratterizzata da calma, affetto e incrollabile lealtà verso la propria patria. Il Broholmer, con il suo temperamento protettivo e silenzioso, è un ottimo cane di famiglia, a condizione che sia adeguatamente socializzato e addestrato. La sua presenza è una miscela rassicurante di potenza e serenità. Il Broholmer ha una ricca storia, segnata dall'uso come cane da guardia e da caccia tra i nobili danesi. Questo grosso cane, con un passato prestigioso, è vicino all'estinzione ma è stato riportato in vita con successo grazie a sforzi dedicati alla conservazione. Oggi, sebbene rimanga raro al di fuori del suo paese di origine, il Broholmer sta suscitando un crescente interesse tra gli amanti dei cani alla ricerca di un compagno imponente e gentile.

Un po' di storia...

Il Broholmer, questo cane maestoso, ha le sue origini in Danimarca. Questa antica razza è spesso associata alla nobiltà danese e serve principalmente come cane da caccia. Il suo nome deriva dal castello di Broholm in Danimarca, dove sono stati allevati numerosi esemplari. Storicamente, il Broholmer era apprezzato per la sua forza e il suo coraggio, qualità essenziali per accompagnare i cacciatori e proteggere le case.

Nel XVIII secolo, la razza divenne particolarmente popolare tra la nobiltà danese e i grandi proprietari terrieri. Tuttavia, con il cambiamento degli stili di vita e le due guerre mondiali, Broholmer conobbe un periodo di drastico declino, che rasentò l'estinzione negli anni '70. Sensibili a questa situazione critica, appassionati allevatori danesi hanno avviato un programma di conservazione per questa razza storica, permettendo così al Broholmer di ritrovare il suo splendore. Il loro lavoro è stato ripagato e oggi, sebbene sia ancora considerata una razza relativamente rara, la Broholmer continua a conquistare fan per il suo carattere equilibrato e la sua imponente statura.

Le caratteristiche fisiche del Broholmer

Il Broholmer, noto anche come mastino danese, è una razza canina riconosciuta dalla International Cynological Federation (FCI). Secondo la classificazione FCI, il Broholmer appartiene al gruppo 2 e ha il numero 315.

Il Broholmer è considerato un cane di grossa taglia, a causa della sua grande statura e taglia.

gruppo : Il Broholmer ha un corpo massiccio e muscoloso, che riflette la sua forza e robustezza.

Testa : La sua testa è grande e potente, con un'espressione nobile e calma.

Orecchie : Le orecchie del Broholmer sono di taglia media, pendenti e posizionate in alto sulla testa.

Occhi : I suoi occhi, di media grandezza ed espressività, emanano un'impressione di gentilezza.

Coda : La coda del Broholmer è lunga e pendula e si ispessisce verso la base.

Capelli : I capelli del Broholmer sono corti, duri e lisci, facili da mantenere.

colore : Il mantello di questa razza può variare dal giallo al rosso dorato, spesso con una maschera nera.

Le dimensioni e il peso del Broholmer

Il Broholmer, classificato nel gruppo 2 (cani Pinscher e Schnauzer, molossoidi, bovari svizzeri e cani da montagna) della FCI, è un cane di grossa taglia. In media, un maschio adulto può misurare tra 75 e 80 cm al garrese e pesare tra 50 e 70 kg, mentre una femmina è leggermente più piccola.

Se vuoi viaggiare con il tuo cane Broholmer, è fondamentale considerare la sua taglia grande. Per il trasporto in treno o aereo, è necessaria una scatola di trasporto conforme agli standard IATA. Le politiche di trasporto variano a seconda della compagnia aerea; alcune richiedono l'uso di una museruola o restrizioni specifiche. Controlla sempre le normative vigenti per garantire un viaggio sicuro al tuo animale domestico.

Il comportamento del Broholmer con i suoi congeneri

Il Broholmer può convivere serenamente con gatti e altri animali, soprattutto se è abituato alla loro presenza sin dalla tenera età. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni e del suo istinto, si raccomanda un attento monitoraggio durante le interazioni iniziali.

In generale, il Broholmer va d'accordo con i suoi conspecifici canini. Tuttavia, le sue dimensioni a volte possono intimidire gli altri cani. Una buona socializzazione è quindi essenziale per promuovere interazioni sane e pacifiche.

Il personaggio di Broholmer

Prima di accogliere un Broholmer nella tua vita, è fondamentale comprendere appieno cosa significa. Un cane, e soprattutto un Broholmer, non è solo un animale domestico temporaneo; è un impegno a lungo termine. Con un'aspettativa di vita fino a dieci anni o anche più, questa razza di grandi dimensioni richiede un'attenzione e una cura costanti. Conoscere a fondo il Broholmer ti aiuterà a comprenderne meglio le esigenze specifiche e ad assicurarti di potergli offrire un ambiente adeguato. Un Broholmer felice è colui i cui bisogni fisici, mentali ed emotivi sono pienamente soddisfatti.

Le qualità del Broholmer

Fedeltà

Il Broholmer è noto per la sua incrollabile lealtà verso la sua famiglia. Protettivo e devoto, è sempre pronto a prendersi cura della sua famiglia, offrendo una presenza rassicurante su base giornaliera.

Temperamento calmo

Nonostante le sue dimensioni impressionanti, il Broholmer è un cane di natura calma e calma. Ama la tranquillità ed è spesso un ottimo compagno per i momenti di relax.

Affettuoso

A questo gigante gentile piace mostrare il suo affetto. È noto per essere tenero e affettuoso con i membri della famiglia, spesso in cerca di contatto e carezza.

Intelligenza e facilità di apprendimento

Il Broholmer mostra un'intelligenza notevole, capace di apprendere rapidamente. Ciò facilita la sua istruzione, anche se una formazione costante e rispettosa è essenziale.

Cose a cui prestare attenzione al Broholmer

Tendenza alla dominanza

A causa delle sue dimensioni e della sua eredità di cane da guardia, il Broholmer può mostrare segni di dominanza, soprattutto se non è adeguatamente socializzato in tenera età.

Hai bisogno di spazio

Il Broholmer, grazie alle sue grandi dimensioni, ha bisogno di molto spazio per allenarsi. Un ambiente troppo ristretto potrebbe renderlo infelice.

Sensibilità alla socializzazione

Un Broholmer deve essere ben socializzato per integrarsi armoniosamente in una casa e interagire correttamente con altri animali e persone.

Compatibilità con Broholmer

Il Broholmer è ideale per le persone che hanno esperienza con cani di grossa taglia. Il suo proprietario ideale è qualcuno che sia paziente, coerente nell'istruzione e in grado di gestire un cane robusto e protettivo. Le famiglie attive che amano le lunghe passeggiate all'aria aperta troveranno in lui un compagno perfetto. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni, è meno adatto a vivere in appartamento o con persone anziane o con mobilità ridotta.

La salute di Broholmer

Qual è l'aspettativa di vita di un Broholmer?

L'aspettativa di vita di un Broholmer varia generalmente tra 7 e 12 anni. Come con qualsiasi amico a quattro zampe, interagire con un Broholmer significa prendersi cura di lui per tutta la vita. Questa lunga convivenza comporta un impegno non solo in termini di tempo ma anche in termini di affetto, assistenza sanitaria e istruzione. Garantire il benessere del cane per tutta la vita è fondamentale per consentirgli di vivere il più a lungo e felicemente possibile.

Prenditi cura del tuo Broholmer

Per garantire una vita lunga e sana al tuo Broholmer, è necessario prestare particolare attenzione alla cura e al benessere quotidiani di questo cane eccezionale. Ogni aspetto del suo mantenimento gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della sua buona salute e vitalità in ogni fase della sua vita.

Scegli una buona dieta

Il cibo è essenziale per la salute del tuo cane. A causa delle sue grandi dimensioni, questo cane ha esigenze nutrizionali specifiche. È importante scegliere una dieta di qualità, ricca di nutrienti e adatta all'età, al peso e al livello di attività. Una dieta equilibrata contribuisce non solo al mantenimento del peso ideale, ma anche alla prevenzione di alcune malattie.

Esercizio, un parametro essenziale

Sebbene siano meno iperattivi di Jack Russell, i Broholmer richiedono un regolare esercizio fisico per mantenere la salute fisica e mentale. Le passeggiate quotidiane, combinate con le sessioni di gioco, aiuteranno a mantenere questo grosso cane equilibrato e felice.

Non trascurare l'istruzione

L'istruzione è importante per il Broholmer come lo è per qualsiasi altra razza. Un allenamento costante sin dalla tenera età è fondamentale. Insegnagli i comandi di base, come il promemoria, per proteggere lui e le persone che lo circondano. Un Broholmer ben educato è un cane equilibrato con cui è piacevole convivere.

Monitoraggio veterinario

Il follow-up veterinario è essenziale per il Broholmer. Le visite regolari dal veterinario per vaccini, sverminatori e trattamenti contro i parassiti sono essenziali. Con l'avanzare dell'età, si raccomanda un controllo sanitario annuale per monitorare e prevenire possibili problemi di salute legati all'età.

Malattie comuni a Broholmer

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una condizione comune nelle razze di taglia grande, incluso Broholmer. Questa condizione, in cui l'articolazione dell'anca non si forma correttamente, può causare dolore e artrite. La diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono essenziali.

Gonfiore dello stomaco

Il Broholmer può essere soggetto a gonfiore dello stomaco o torsione gastrica, una condizione grave e talvolta fatale che richiede cure veterinarie immediate. Questo è caratterizzato da un'espansione dello stomaco, spesso seguita da torsioni.

Mielopatia degenerativa

Questa malattia colpisce il midollo spinale, provocando una progressiva debolezza degli arti posteriori e può progredire fino alla paralisi. Il monitoraggio dei sintomi e l'assistenza veterinaria precoce sono importanti per la gestione della malattia.

Conoscere queste malattie ed essere preparati ad affrontarle sono aspetti fondamentali per prendersi cura del proprio Broholmer, garantendo una vita lunga, sana e felice al fedele compagno.

Le condizioni di vita di Broholmer

Le condizioni di vita ideali a Broholmer

Le condizioni di vita ideali per un Broholmer tengono conto delle sue grandi dimensioni, della sua forza e del suo temperamento calmo. Questo cane prospera in un ambiente in cui ha abbastanza spazio per muoversi e giocare. Un ampio giardino recintato è l'ideale per permettergli di esercitarsi fisicamente e mentalmente. Sebbene sia relativamente calmo all'interno, il Broholmer ha bisogno di un buon esercizio quotidiano per mantenersi in forma ed evitare la noia. Oltre ai bisogni fisici, questo cane beneficia anche di una regolare interazione sociale con la sua famiglia umana. È fondamentale fornire un ambiente amorevole, stabile e coerente per sostenere il proprio benessere emotivo.

I Broholmer possono vivere in un appartamento?

Il Broholmer può vivere in un appartamento purché le sue esigenze specifiche siano soddisfatte. Date le sue grandi dimensioni, lo spazio abitativo non dovrebbe essere troppo limitato e dovrebbe consentirgli di muoversi facilmente. Le uscite regolari sono essenziali, non solo per le sue esigenze fisiologiche ma anche per il suo esercizio quotidiano. Ciò richiede un serio impegno da parte del proprietario in termini di tempo ed energia per garantire al cane una sufficiente attività fisica e mentale. Un Broholmer che vive in un appartamento dovrebbe uscire spesso, idealmente più volte al giorno, e dovrebbe beneficiare di lunghe e stimolanti sessioni di gioco e passeggiate.

L'educazione di Broholmer

Educare il proprio Broholmer è un'avventura gratificante basata sul rispetto reciproco, sulla dolcezza e sulla coerenza. È consigliabile utilizzare metodi di educazione canina positivi, con particolare attenzione alla comunicazione premurosa e al rinforzo positivo. Dimentica le tecniche genitoriali obsolete e concentrati invece sull'incoraggiamento, sulle carezze, sui dolcetti e su altre forme di ricompensa. Come altre razze, i Broholmer imparano in modo più efficace in un ambiente sicuro e amorevole. Comprendere il loro linguaggio del corpo ti consentirà di adattare i tuoi metodi educativi alle loro esigenze specifiche. La coerenza nelle regole e nella formazione è fondamentale, quindi tutti i membri della famiglia dovrebbero attenersi agli stessi principi per evitare di confonderlo. Educare un Broholmer richiede un impegno a lungo termine, che richiede pazienza e affetto. Una direzione chiara e premurosa è essenziale per creare un legame forte e duraturo con il tuo cane.

Quando iniziare a educare il Broholmer?

L'istruzione di Broholmer dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente non appena arriva nella sua nuova casa. Anche in giovane età, questi cuccioli sono in grado di apprendere semplici comandi e comportamenti appropriati. Iniziare presto aiuta a gettare le basi per un buon comportamento e un buon rapporto tra cane e proprietario.

Le basi dell'istruzione al Broholmer

I cuccioli di Broholmer, come altre razze, stanno iniziando a imparare a socializzare con le loro madri, ma spetta rapidamente al proprietario continuare questo apprendimento. La pulizia è una delle prime lezioni; se il cucciolo vive in una casa con giardino, devi insegnargli come fare i suoi bisogni, portandolo fuori regolarmente e designando un luogo specifico. I complimenti e la pazienza sono fondamentali in questo processo. È anche importante insegnare i comandi di base, come il promemoria, per garantirne la sicurezza. È fondamentale stabilire dei limiti chiari, con parole come «no», «stop» o «sit». Infine, è essenziale insegnare le buone maniere, come camminare correttamente al guinzaglio. L'uso dei giochi per insegnare questi comportamenti rafforza la relazione e facilita l'apprendimento, divertendosi. Soprattutto, l'istruzione deve essere basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Come nutrire correttamente il tuo Broholmer?

Scegliere con cura le crocchette per il tuo Broholmer è fondamentale per garantirne la longevità e la salute. Di fronte all'abbondanza di opzioni alimentari sul mercato, identificare prodotti di qualità per il tuo Broholmer può essere complesso. Ecco alcuni consigli essenziali per aiutarti a selezionare gli alimenti migliori per il tuo animale domestico.

Leggi attentamente la composizione degli alimenti

È importante sapere esattamente cosa stai somministrando al tuo Broholmer. Prendetevi il tempo necessario per decifrare le etichette di crocchette e paté per capire come sono fatti. Evita gli alimenti che contengono molti additivi artificiali e ingredienti di bassa qualità. Gli elenchi di ingredienti troppo lunghi e complessi possono essere un segnale di avvertimento.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del prodotto varia notevolmente. Alcuni alimenti scadenti venduti nei supermercati o nei supermercati potrebbero non essere adatti al tuo Broholmer. Opta invece per alimenti di qualità veterinaria, che garantiscano una migliore corrispondenza con le esigenze nutrizionali del tuo cane. Considerate anche i servizi che offrono crocchette su misura, adattate alle esigenze specifiche del vostro Broholmer.

Comprendere le esigenze nutrizionali del tuo Broholmer

I cani, e in particolare i cani Broholmer, hanno esigenze alimentari diverse dalle nostre. Le proteine animali sono fondamentali per loro, data la loro natura di carnivori opportunisti. Si consiglia di privilegiare le proteine di alta qualità, provenienti da carni come tacchino, pollo o pesce. Presta attenzione alle diete vegane per cani, che potrebbero portare a carenze. Inoltre, limita i carboidrati per prevenire l'obesità e il diabete.

Il segreto del successo: una dieta perfettamente adattata

Le esigenze nutrizionali di un Broholmer cambiano con l'età. I cuccioli, i cani sterilizzati o anziani non hanno le stesse esigenze. Prima di apportare qualsiasi modifica alla dieta, consulta il veterinario e preparati per una transizione dietetica senza intoppi.

Cibo fatto in casa per Broholmer

Se preferisci evitare gli alimenti trasformati per il tuo Broholmer, considera la dieta domestica o la dieta BARF. La dieta domestica è composta da carni e verdure cotte, mentre la dieta BARF include principalmente carne cruda e alcune verdure cotte. Prima di iniziare, è fondamentale consultare un veterinario o un nutrizionista canino per garantire una dieta equilibrata e sicura, evitando cibi tossici per i cani.

Manutenzione e igiene Broholmer

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il Broholmer, con il suo pelo corto e denso, non richiede una manutenzione estremamente complessa, ma alcune pratiche sono essenziali per mantenere la salute e la lucentezza del suo pelo. Una spazzolatura regolare, diciamo una o due volte alla settimana, con una spazzola adatta per cani, di solito è sufficiente per rimuovere i peli morti e mantenere la pulizia del pelo. Questo rituale di spazzolatura aiuta anche a stimolare la circolazione sanguigna e a distribuire oli naturali su tutto il pelo, favorendo una pelle sana e capelli lucenti.

Cura degli occhi

Gli occhi del Broholmer, espressivi e vivaci, richiedono un'attenzione speciale. Una pulizia delicata con un panno umido e morbido può aiutare a prevenire accumuli di sporco e possibili infezioni. È importante controllare regolarmente la presenza di arrossamenti o secrezioni insoliti che potrebbero indicare infezione o irritazione.

Cura dei denti

Come con qualsiasi cane, i denti di Broholmer devono essere mantenuti con cura. Lavarsi regolarmente, almeno due o tre volte alla settimana, con uno spazzolino e un dentifricio per cani appropriati, è ideale per prevenire la formazione di tartaro e placca, nonché la malattia parodontale.

Cura delle orecchie

Le orecchie di Broholmer richiedono una pulizia regolare per evitare infezioni e accumulo di cera. Si consiglia di utilizzare una soluzione appositamente progettata per pulire le orecchie dei cani, applicando delicatamente la soluzione all'interno dell'orecchio e poi strofinando delicatamente con un batuffolo di cotone o un panno pulito.

Cura delle unghie

Gli artigli di Broholmer devono essere tagliati regolarmente, soprattutto se il cane non trascorre abbastanza tempo su superfici abrasive che potrebbero logorare naturalmente gli artigli. Un taglio mensile delle unghie è spesso sufficiente, ma può variare a seconda del livello di attività del cane.

Qual è il prezzo di un Broholmer?

In Francia, il prezzo di un Cucciolo di Broholmer la razza pura da allevamento può variare notevolmente, generalmente compresa tra 1.000 e 2.500 euro. Quando si considera l'adozione di un Broholmer, scegliere la fattoria giusta è essenziale. L'allevamento di qualità si distinguerà per il suo impegno per la salute e il benessere dei cani, nonché per il rispetto degli standard di razza. È consigliabile visitare personalmente l'allevamento, osservare le condizioni di vita dei cuccioli e dei loro genitori e assicurarsi che l'allevatore effettui i necessari test genetici e sanitari. L'allevatore dovrebbe inoltre essere pronto a fornire un follow-up post-adozione e a rispondere a qualsiasi domanda sulla razza e sulle sue specificità. La scelta di un allevamento responsabile garantisce non solo un cucciolo sano, ma anche un valido supporto nell'affrontare le prime fasi della vita con il nuovo compagno.

Le Sommeil du Broholmer

Il Broholmer può dormire all'aperto?

Sebbene il Broholmer sia un cane robusto e resistente, è meglio se non dorme all'aperto, specialmente in climi freddi o umidi. Come ogni cane, il Broholmer ha bisogno di un ambiente sicuro, confortevole e protetto in cui dormire. Dormire all'aperto potrebbe esporlo a temperature estreme, parassiti e altri rischi per la salute.

Scegliere il cestino ideale

La scelta del cestino ideale per un Broholmer dovrebbe tenere conto di diversi fattori: la taglia, l'età e le preferenze di comfort personale del cane. Una cuccia per cani dovrebbe essere abbastanza grande da poter espandersi. Dovrebbe essere realizzato con un materiale resistente, facile da pulire e confortevole. L'imbottitura di buona qualità aiuta a sostenere le articolazioni del cane e garantisce un buon sonno.

Giochi e attività Broholmer

L'importanza dei giochi e delle attività con un Broholmer non può essere sottovalutata. Questi momenti di gioco rafforzano il legame tra il cane e il suo proprietario e sono fondamentali per il benessere mentale e fisico del cane. Il Broholmer, noto per la sua forza e il suo temperamento calmo, apprezzerà attività che stimolano sia il suo corpo che la sua mente.

Le cose migliori da fare con il tuo Broholmer

Le attività ideali per un Broholmer dovrebbero combinare esercizio fisico e stimolazione mentale. Grazie alle loro dimensioni e alla loro forza, i Broholmers possono eccellere in attività come camminate veloci, escursioni e persino tiro alla fune. A loro piacciono anche i giochi di intelligenza come i puzzle per cani, che stimolano la loro mente. È importante ricordare che, nonostante le loro grandi dimensioni, i Broholmer sono sensibili e rispondono bene a un approccio morbido e positivo al gioco.

Quale assicurazione per proteggere il mio Broholmer?

Assicurazione per Broholmer

Sebbene l'assicurazione per un Broholmer non sia obbligatoria, è altamente raccomandata. In Francia, l'assicurazione di responsabilità civile (ARCVP) può essere particolarmente rilevante e copre i danni causati dagli animali. Anche se il Broholmer è generalmente calmo e ben istruito, non è immune dagli incidenti, il che rende questa assicurazione per cani utile per la protezione del cane e del suo proprietario.

Assicurazione sanitaria per Broholmer

Stipulare un'assicurazione per un Broholmer è un modo eccellente per assicurarti di poter fornire la migliore assistenza possibile al tuo cane in caso di malattia o incidente. Come tutti i cani di grossa taglia, i cani Broholmer possono essere predisposti a determinate condizioni di salute, come la displasia dell'anca, per cui è consigliabile stipulare una polizza assicurativa reciproca. I contratti di mutua assicurazione variano e spesso coprono i costi di consulenze, ricoveri e interventi chirurgici. Alcuni includono anche benefici preventivi, come vaccinazioni e alimenti specializzati.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.