Crocchette Patou
Un magnifico cane da pastore protettivo e duraturo, il Patou è anche un ottimo compagno per tutta la famiglia. Quindi si merita il meglio, anche nella sua ciotola. Ma scegli le crocchette adatte alle tue Cane da montagna dei Pirenei non è sempre ovvio. Come puoi essere sicuro di non commettere errori? Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida dettagliata.

Le esigenze nutrizionali specifiche del cane da montagna dei Pirenei
Le esigenze nutrizionali di un cane dipendono da diversi fattori: i suoi età, suono sesso, ma anche il suo gara, suono Tasso di attività fisica O suono Stato di salute. Non potrai quindi nutrire il tuo giovane cucciolo Patou e il tuo cane anziano o sterilizzato allo stesso modo.
Ma la malattia ha anche un impatto diretto sulla salute del cane. Per questo motivo è molto importante conoscere le patologie che possono colpire il cane da montagna dei Pirenei durante la sua vita, anche se questa razza è abbastanza robusta.
- La displasia dell'anca : questo problema articolare colpisce un gran numero di razze canine, in particolare cani di taglia grande o media. La displasia dell'anca esiste in vari gradi di gravità. Nei casi più gravi, il cane è quasi paralizzato. Il trattamento viene quindi chirurgico. La displasia dell'anca può essereorigine ereditaria. In questo caso, è importante scegliere la fattoria giusta. Ma può comparire anche durante un crescita mal gestita, durante il quale il cucciolo è stato sollecitato troppo spesso.
- Dilatazione e torsione dello stomaco: questa malattia colpisce anche i cani di grossa taglia. È caratterizzato da un'inclinazione dello stomaco su se stesso, che causa l'ostruzione delle vie di ingresso e di uscita. È un patologia molto gravee la prognosi della vita dell'animale è in gioco. Consultate immediatamente i servizi veterinari di emergenza.
- La sensibilità all'anestesia : il cane da montagna dei Pirenei è noto per essere sensibile all'anestesia. È quindi importante discuterne con il veterinario prima di qualsiasi intervento.
È inoltre necessario conoscere i diversi tipi di alimenti esistenti. Queste mode hanno tutte vantaggi e svantaggi, ma è importante scegliere quella che si adatta meglio alla tua palla di capelli.
- Les crocchette : è senza dubbio il modo di mangiare più diffuso al mondo. Le crocchette per cani sono facili da usare e si conservano bene. Quando sono di buona qualità, soddisfano molto bene le esigenze nutrizionali del tuo Patou. Tuttavia, si tratta di cibo secco. È quindi necessario prestare attenzione all'idratazione.
- Cibo: altro cibo per cani molto popolare, il paté è un alimento umido, ideale per l'idratazione dei nostri animali. In genere è più appetitoso, ma non si conserva bene come le crocchette.
- Binutrizione: qui si combinano alternativamente i benefici dei pasticcini e delle crocchette. Tuttavia, devi fare attenzione a bilanciare i pasti per soddisfare le esigenze del tuo cane da montagna dei Pirenei.
- La dieta casalinga: preparate voi stessi i pasti del vostro Patou usando carne e verdure cotte. Il grande vantaggio di questo metodo è che hai il controllo dell'intera composizione. Chiedi consiglio a un veterinario prima di iniziare.
- La dieta BARF: questa dieta è molto particolare. I pasti sono a base di carne cruda e alcune verdure cotte. La dieta BARF non dovrebbe essere iniziata senza una previa preparazione e consulenza da parte di uno specialista, poiché gli errori potrebbero costare un sacco di soldi.
Quali crocchette devo scegliere per il mio cane da montagna dei Pirenei?
Conoscere le esigenze del tuo cane è un primo passo essenziale. Se scegli le crocchette, dovresti conoscere alcuni principi fondamentali che ti permetteranno di scegliere i prodotti giusti ed escludere quelli cattivi. Segui la guida.
- Presta molta attenzione alle proteine. Sono essenziali per i cani, che rimangono carnivori opportunisti. Se possono mangiare occasionalmente frutta o verdura, la loro dieta dovrebbe essere costituita da proteine animali. Conta su un livello proteico di almeno il 28% per crocchette di qualità. Inoltre, assicurati che queste proteine provengano da carne di alta qualità.
- Impara a leggere le etichette delle crocchette. È il modo più sicuro per sapere cosa stai mettendo nella tua ciotola Patou. La composizione è il miglior indicatore della qualità di un prodotto. Presta molta attenzione agli additivi, come dolcificanti e esaltatori di sapidità, che non interessano.
- Assicurati che il livello di carboidrati non sia troppo alto. I carboidrati non sono tuoi nemici, ma una quantità eccessiva può portare a problemi di salute, come il diabete. Prestare attenzione anche al contenuto di ceneri, che non deve superare il 10%.
- La dieta di un cane deve cambiare contemporaneamente a lui. Durante la vita del tuo Patou, dovrai quindi modificare la sua dieta. Le sue esigenze cambieranno in base alla sua età, ma anche alle sue condizioni di salute. Chiedi sempre consiglio al tuo veterinario e ricorda di attuare una transizione dietetica al minimo cambiamento nella dieta.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico. Anche la sua dieta dovrebbe esserlo!
Tieni presente che dovrai tenere in considerazione anche altri consigli quando scegli le crocchette per il tuo cane da montagna dei Pirenei, quindi fai attenzione.
Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età sono fattori molto importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo cane da montagna dei Pirenei, uno specialista in nutrizione animale rimane la persona di riferimento ideale!
Quando e come nutrire il tuo cane da montagna dei Pirenei?
Avendo finalmente trovato il Ottime crocchette per il tuo Patou non è abbastanza! È anche importante sapere come darglieli. Non limitarti a versarli nella sua ciotola senza preoccuparti dopo.
- Dividi i pasti del tuo cane dei Pirenei in diverse porzioni più piccole. Questo metodo presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, impedisci al cane di gettarsi contro il cibo per ingoiare tutto con il rischio di avere problemi digestivi. Ma permette anche di limitare il sovraccarico dello stomaco e quindi il rischio di Dilatazione e torsione dello stomaco.
- Rispetta le quantità giornaliere di crocchette! Anche se Patou non è realmente incline all'obesità, è meglio non tentare il diavolo. Questa quantità cambierà sicuramente nel tempo: chiedete consiglio al vostro veterinario, ma non aumentatela di vostra iniziativa.
- Non regalare gli avanzi del tuo pasto al tuo amico a quattro zampe. Non incoraggiate comportamenti di accattonaggio o furto. E soprattutto, alcuni alimenti sono tossici, persino mortali, per i nostri animali. Soprattutto, non correte rischi inutili.
- I dolcetti possono essere usati, ma con parsimonia. Scegli prelibatezze salutari, come la frutta, rispetto ai dolci trasformati. Il trattamento non deve essere automatico: non abituate il cane a riceverlo sistematicamente quando vi obbedisce.
- Presta molta attenzione all'idratazione per il tuo Patou. Organizza un Ciotola d'acqua sempre fresca e pulita. In estate, sii molto vigile. Puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nell'acqua per incoraggiare il tuo cane a bere o comprare una fontana d'acqua.
Bovaro dei Pirenei: caratteristiche della razza
Storia del cane da montagna dei Pirenei
Le origini del Patou sono Vecchia. Presente da molto tempo nei Pirenei, viene utilizzato in modo ancestrale per protezione delle mandrie dai predatori. Utilizzato per la difesa dei castelli nel Medioevo, era presente anche alla corte di Luigi XIV nel XVII secolo. Ora è un cane da compagnia molto amato.

Temperamento del cane da montagna dei Pirenei
Il cane da montagna dei Pirenei è noto per essere molto protettore. Coraggioso, non ha paura del pericolo e non esiterà mai a difendere la sua famiglia. Affettuoso e intelligente, sa anche dimostrare una certa indipendenza. Ha un carattere forte e non è sempre facile da addestrare. Non è consigliato per una prima adozione.
Salute del cane da montagna dei Pirenei
Il Patou è un cane solido e robusto, poco affetto da malattie. Tuttavia, la razza non è completamente immune. Presta molta attenzione alla displasia dell'anca e del gomito, nonché alla dilatazione dello stomaco e all'espansione torsionale.
Vedi anche: Crocchetta Dogue de Bordeaux - Crocchetta Setter inglese