Cibo secco Border Terrier
La dieta di un cane non è sempre facile da scegliere o definire. Al giorno d'oggi, infatti, il mercato è invaso da offerte di ogni tipo e a volte diventa complicato orientarsi. Soprattutto perché ci sono diversi modi per nutrire i tuoi Border Terrier e che ognuno presenta vantaggi e svantaggi. È quindi molto importante essere ben informati prima di prendere una decisione e valutare i pro e i contro. Dopotutto, il tuo Border Terrier merita il meglio! Ma non preoccuparti. Il nostro articolo ti aiuterà a vedere più chiaramente per essere sicuro di fare la scelta giusta.

Le esigenze nutrizionali specifiche del Border Terrier
I cani hanno esigenze generali, che sono simili da razza a razza. Certo, è necessario adattare la dieta in base a diversi parametri, come età, sesso, grado di attività fisica... Un alano non ne mangerà la stessa quantità di un piccolo Yorkshire, ad esempio, e il suo fabbisogno sarà maggiore! Ma oltre a queste esigenze abbastanza ampie, è necessario tenere conto anche di esigenze più specifiche, che dipendono anche dalla salute del Border Terrier. È quindi bene conoscere le possibili malattie che il cane può incontrare nel corso della sua vita.
Buone notizie! Il Border Terrier è una razza che non è affetta da malattie ereditarie. È anche particolarmente solido con un'aspettativa di vita eccellente, che ha un'aspettativa di vita media di 12 anni. Tuttavia, non è raro che vada ben oltre. Ovviamente non sei nemmeno immune dalle malattie. Sfortunatamente, è del tutto possibile che il tuo Border Terrier dichiari cancro o tumore, ad esempio. In questi casi, la dieta deve anche essere adattata per soddisfare le nuove esigenze causate dalla malattia.
Anche il modo in cui mangi è importante, perché ha necessariamente un'influenza sulla salute del tuo Border Terrier. Quindi puoi scegliere tra:
- Crocchette secche: questo è sicuramente il cibo per cani più popolare al mondo. Sono economici, pratici da usare e soddisfano molto bene le esigenze dietetiche del tuo Border Terrier purché siano di alta qualità. L'unico problema: è il cibo secco. Devi quindi prestare molta attenzione all'idratazione del tuo cane.
- Patè: un altro metodo molto popolare con diversi vantaggi. Innanzitutto, il paté apporta una migliore sensazione di sazietà. Inoltre, come alimento umido, è meglio idratato. Tuttavia, devi stare molto attento a scegliere un paté di qualità. Una volta aperto, va consumato abbastanza velocemente, anche se è possibile conservarlo in frigorifero per un po'.
- Bi-nutrizione: puoi combinare totalmente crocchette e paté per cani per sfruttare i vantaggi offerti da questi due tipi di alimenti! Attenzione però a non dare un volume di crocchette pari a quello della torta, perché le crocchette, in quanto cibo secco, occupano molto meno spazio!
- La dieta casalinga: questa dieta consiste nel preparare da soli i pasti del cane, a base di carne cotta, spesso pollame, e verdure cotte. Hai quindi il controllo completo sulla dieta del tuo Border Terrier, ma devi essere in grado di dedicarvi abbastanza tempo.
- La dieta BARF: con la dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) si cerca di avvicinarsi il più possibile alla dieta primitiva dei cani. Si tratta di dare carne cruda al tuo Border Terrier, insieme ad alcune verdure cotte. Attenzione, se questa dieta è in aumento da qualche tempo, è meglio chiedere consiglio al veterinario prima di iniziare.
Quali crocchette devo scegliere per il mio Border Terrier?
Una dieta a base di crocchette è un'ottima scelta per il tuo Border Terrier, a patto che tu segua questi pochi consigli. In effetti, purtroppo è abbastanza «semplice» commettere errori se non prestiamo sufficiente attenzione al contenuto della ciotola del nostro cane. Ecco le cose importanti da considerare:
- Niente crocchette da supermercato: questa è la regola d'oro. Le crocchette da supermercato sono attraenti solo per il prezzo. Tutto il resto deve essere scartato. Sono di scarsa qualità e offrono scarso valore nutritivo, in quanto non soddisfano adeguatamente le esigenze dei cani.
- L'importanza delle proteine: i cani sono carnivori e la loro dieta dovrebbe essere composta essenzialmente da proteine di origine animale. Quindi niente più proteine vegetali, a base di ceci o patate. Anche le proteine animali devono essere di alta qualità. Controllate attentamente le etichette per assicurarvi che la loro origine sia chiaramente indicata per intero.
- La presenza di buoni nutrienti: è importante che le crocchette contengano abbastanza vitamine, oligoelementi, aminoacidi e minerali come zinco o ferro.
- L'uso di integratori alimentari: gli integratori alimentari sono ottimi alleati nell'alimentazione canina. Consentono di rispondere a esigenze molto specifiche. Tuttavia, usali sempre su consiglio veterinario! La polvere di cozze verdi è ottima per le articolazioni, ad esempio! I prebiotici e i probiotici sono ideali per mantenere la flora intestinale del tuo Border Terrier.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico. Anche la sua dieta dovrebbe esserlo!
Tieni presente che dovrai prendere in considerazione anche altri consigli quando scegli le crocchette per il tuo Border Terrier, quindi fai attenzione.
Anche il suo peso, il suo tasso di attività (normale o sostenuto) o persino la sua età sono fattori molto importanti. Per trovare le crocchette migliori per il tuo Border Terrier, uno specialista in nutrizione animale rimane il referente ideale!
Come e quando dovresti nutrire il tuo Border Terrier?
Per Nutrire bene il tuo Border Terrier, è importante seguire alcuni suggerimenti molto semplici da implementare, ma che, a lungo termine, ti saranno molto utili.
- Dividi la porzione di crocchette: puoi ovviamente dare il pasto al tuo Border Terrier tutto in una volta, ma è meglio dividere la tua dieta in due o tre piccoli pasti. In questo modo non gli appesantite lo stomaco e gli facilitate la digestione.
- Non incoraggiate il cane a chiedere: non date il resto del piatto al vostro Border Terrier. Alcuni cibi sono molto pericolosi. Inoltre, mantenere il lato mendicante dell'animale non è mai una buona idea, perché potrebbe, ad esempio, iniziare a rubare in un secondo momento.
- Garantisci l'idratazione: l'acqua è essenziale per la buona salute del tuo Border Terrier. Poiché le crocchette sono un alimento secco, è essenziale che il cane beva regolarmente. Metti una ciotola di acqua fresca e pulita in un'area facilmente accessibile e ricordati di cambiarla ogni giorno!
- Stabilisci un rituale: i cani sono creature abitudinarie, che apprezzano il ritorno alla routine. Dai da mangiare al tuo Border Terrier a intervalli regolari. Inoltre, evita di dargli da mangiare prima di uscire e preferisci momenti tranquilli, ad esempio dopo sessioni di gioco o passeggiate.
Border Terrier: caratteristiche della razza
Storia del Border Terrier
Il Border Terrier è un cane nato nella regione di confine tra Scozia e Inghilterra. Chiamato Borders in inglese, ha dato il nome a questa razza di cane. Le origini del Border Terrier non sono perfettamente chiare, ma deriverebbero comunque da incroci tra Bedlington Terrier, Dandie Dinmont Terrier e Lakeland Terrier. Era usato come cane da caccia, soprattutto per la caccia alla volpe. È un cane che è ancora molto riservato in Francia.

Temperamento del Border Terrier
Il Border Terrier è un cane coraggioso, determinato e vivace. È molto legato ai suoi padroni ed è un meraviglioso compagno di giochi per i bambini. Ha un carattere forte ma sa anche adattarsi perfettamente.
Salute del Border Terrier
Il Border Terrier ha una buona salute, nonostante le sue piccole dimensioni e il suo aspetto scadente. Ti stupirà con la sua resistenza.
Vedi anche: Crocchetta in porcellana - Crocchetta Pomsky