Cibo secco Bedlington Terrier
Con il suo look elegante, la silhouette aggraziata e la pelliccia lanosa, la Bedlington Terrier è un cane dinamico e molto affettuoso. Sia in aree urbane che rurali, si adatta a vari ambienti. È tanto giocoso quanto calmo. Tuttavia, è fondamentale monitorare il peso del Bedlington Terrier, poiché potrebbe essere predisposto al sovrappeso. Pertanto, una dieta sana ed equilibrata per cani è fondamentale per mantenere un peso ottimale. Come si selezionano le crocchette migliori per questa razza di cane? Scopri i nostri consigli!

Le esigenze nutrizionali specifiche del Bedlington Terrier
Il Bedlington Terrier è lontano dal suo passato di caccia e offre uno stile di vita tranquillo. Sebbene sia robusto, le sue esigenze alimentari sono specifiche in base alle sue caratteristiche razziali e al suo stile di vita. Questi elementi devono essere presi in considerazione nella scelta delle crocchette:
Proteine
La crescita dei cani varia in base alla loro taglia. I cani di piccola taglia, ad esempio, crescono in modo diverso rispetto ai cani più grandi. Regola l'assunzione di proteine e calcio in base all'età e alla varietà del tuo Bedlington Terrier. Scegliete soprattutto carni bianche, che contengono meno calorie e cortocircuiti. Puoi dimenticare le crocchette vegane: sono solo il risultato di una commercializzazione su larga scala e possono causare gravi carenze.
Carboidrati
Essenziali per la sensazione di sazietà e una buona distribuzione dell'energia nell'arco della giornata, i carboidrati non sono completamente banditi. Tuttavia, dovresti selezionare i carboidrati dagli alimenti integrali, come il riso integrale, se opti per la dieta domestica. Inoltre, fai attenzione a non abusarne: possono causare diabete e obesità .
Lipidi
In quantità ragionevoli, i lipidi fanno miracoli nel mantenere il pelo del cane, specialmente per il bellissimo ciuffo riccio del Bedlington Terrier. Gli oli di pesce e alcuni integratori alimentari possono aiutarti a fornire loro omega 3, che li proteggerà anche dalle allergie. La sua pelliccia lanoso e una certa predisposizione genetica possono renderlo suscettibile alle malattie della pelle. Una dieta ricca di acidi grassi, come gli Omega 6, è consigliata per la salute della pelle e la lucentezza del pelo. Assicurati di fornire crocchette digeribili per facilitare la digestione ed evitare fastidi durante i pasti.
I minerali
Gli integratori di zinco, fosforo e calcio sono essenziali. Troverai le quantità esatte sull'etichetta del prodotto che dai al tuo cane, sotto il nome di «ash rate».
Vitamine
I Bedlington Terrier, come tutti i cani, richiedono una serie di vitamine per mantenere una salute ottimale, che di solito include le vitamine A, B, C, D, E e K. La vitamina A è fondamentale per la salute della pelle e della vista, le vitamine del gruppo B supportano il metabolismo e la produzione di energia, la vitamina C aiuta la riparazione dei tessuti e la resistenza contro alcuni tipi di infezioni, la vitamina D è essenziale per la regolazione del calcio e sostiene la salute delle ossa, mentre la vitamina E agisce come antiossidante e aiuta le difese immunitarie. Il calcio e il fosforo svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel mantenimento della salute delle ossa. È essenziale consultare un veterinario per determinare se il cane ha bisogno di integratori alimentari.
Quali crocchette devo usare per il mio Bedlington Terrier?
Di fronte alla moltitudine di scelte in fatto di crocchette, il proprietario del Bedlington Terrier può sentirsi sopraffatto. È essenziale comprendere i principi di base dell'alimentazione del cane. Il secondo criterio è trovare crocchette per cani che soddisfino non solo le loro esigenze nutrizionali di base, ma anche le loro esigenze specifiche. Perché una dieta perfettamente adattata è la chiave per mantenere la buona salute del tuo cane. Per il Bedlington Terrier, puoi usare i seguenti articoli:
Rivedi l'elenco degli ingredienti
È fondamentale rivedere gli ingredienti delle crocchette per assicurarsi che siano di buona qualità . Evita le crocchette contenenti derivati animali non specificati, coloranti sintetici o conservanti chimici.
Scegliere un luogo affidabile per acquistare
Per acquistare crocchette per il tuo Bedlington Terrier, scegli un rispettabile negozio di animali o un veterinario di fiducia. Non acquistate nei supermercati, i fornitori abbassano la qualità delle crocchette o del paté per massimizzare le prestazioni e ridurre i costi.
Adatta la tua dieta
A seconda dell'età , del peso e del livello di attività del tuo Bedlington Terrier, la sua dieta deve essere adattata. Un cucciolo di Bedlington Terrier avrà bisogno di crocchette appositamente progettate per cani giovani, mentre un adulto avrà bisogno di cibo adatto al suo livello di attività .
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico. Perché, allora, il loro cibo dovrebbe essere lo stesso?
Le esigenze nutrizionali di un cane cambiano nel corso della sua esistenza. La sua dieta deve corrispondere alla sua età , alla sua salute generale e al suo livello di attività . Dovrebbe inoltre rispettare le specificità associate alla sua razza per garantire un apporto nutrizionale ottimale. Una dieta attentamente adattata è essenziale per la vitalità del tuo Bedlington Terrier. Un esperto di nutrizione canina può guidarti nella scelta migliore di crocchette, tenendo conto delle esigenze specifiche del tuo cane.
Come e quando dovresti nutrire il tuo Bedlington Terrier?
Ora che hai trovato LE crocchette, rimane una domanda: come si alimenta correttamente un Bedlington Terrier? Sì, perché anche in questo caso, non tutti i cani mangiano allo stesso modo. La buona notizia è che il tuo Bedlington Terrier non è esigente. I suoi pasti dovrebbero essere un buon momento per gustarsi se segui questi pochi consigli.
La quantità di crocchette per Bedlington Terrier
Determina la sua dieta quotidiana calcolando il suo fabbisogno energetico di mantenimento. Questo ti permetterà di dargli esattamente la quantità di cui ha bisogno e di prevenire l'obesità .
Pasti divisi
Dividi la sua porzione in due pasti al giorno. Questo è molto più facile da digerire rispetto a un singolo pasto. Potete anche inumidire leggermente le vostre crocchette: saranno solo più facili da masticare, oltre ad essere più appetitose.
Lascia che il tuo Bedlington Terrier mangi in pace
Allestitegli una sala da pranzo e servitegli le sue crocchette per cani sempre nella stessa ciotola e alla stessa ora. Non causategli uno stress inutile e non fatelo mangiare tra due porte.
Coccola il tuo Bedlington Terrier
I piccoli extra sono sempre un piacere! Se vuoi dare un bocconcino al tuo cane, prendi in considerazione frutta e verdura. Le carote e i cetrioli sono ottimi snack.
Idrata il tuo Bedlington Terrier
Infine, non dimenticate l'acqua! L'idratazione è molto importante, soprattutto quando la dieta è composta da crocchette. Assicurati di lasciare sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca per il tuo cane.
Bedlington Terrier: caratteristiche della razza
Storia del Bedlington Terrier
Il Bedlington Terrier è originario della regione mineraria del Northumberland, nel nord dell'Inghilterra. Questi cani erano inizialmente chiamati «Rothbury Terrier» e venivano utilizzati principalmente per cacciare ratti e altri piccoli animali nelle miniere della regione. Nel tempo, la razza è stata chiamata Bedlington Terrier in onore della città mineraria di Bedlington, che era un centro per l'allevamento di questi cani.
Nel XIX secolo, questi terrier erano popolari tra minatori e lavoratori, non solo per la loro capacità di eliminare i parassiti, ma anche per le loro abilità come cani da caccia e persino come cani da corsa. Anche l'aspetto fisico della razza è cambiato nel corso degli anni, da un cane robusto e funzionale all'aspetto più raffinato e distinto che conosciamo oggi, caratterizzato dalla testa a forma di pera e dal vello cotonoso e riccio.

Caratteristiche del Bedlington Terrier
Sebbene mantenga la sua energia e il suo coraggio come terrier, il Bedlington è noto anche per il suo temperamento affettuoso e l'aspetto elegante. È allegro, amichevole, intelligente ed estremamente fedele alla sua famiglia, il che lo rende un meraviglioso compagno domestico. La sua natura amichevole lo rende generalmente bravo con i bambini ed è spesso disposto a giocare. Tuttavia, il suo passato venatorio a volte può riemergere, manifestandosi nella ricerca di piccoli animali. È importante notare che può essere riservato o diffidente nei confronti degli estranei e talvolta ha la tendenza a essere territoriale.
Salute del Bedlington Terrier
In generale, il Bedlington Terrier è un cane robusto, ma come tutte le razze, può essere soggetto ad alcune condizioni di salute specifiche. I soggetti di questa razza possono a volte essere affetti da determinate condizioni genetiche, come malattie epatiche (tossicità da rame) e vari problemi agli occhi. Inoltre, la sua pelle sensibile (che richiede crocchette speciali) e il suo pelo folto e riccio possono renderla suscettibile a problemi cutanei come allergie e infezioni se non viene praticata una manutenzione regolare.