Cibo secco American Hairless Terrier

Seleziona l'alimentatore più adatto al tuo American Hairless Terrier può sembrare complesso. Il cibo ha un forte impatto sulla salute del cane, quindi è essenziale scegliere con saggezza per assicurarsi che ciò che servi nella ciotola del cane sia della migliore qualità. Il tuo American Hairless Terrier merita il meglio. Tuttavia, non preoccuparti, la nostra guida ti aiuterà a comprendere meglio le esigenze nutrizionali del tuo animale domestico e ti aiuterà a prendere la decisione giusta.

Le esigenze nutrizionali specifiche dell'American Hairless Terrier

Per nutrire correttamente il tuo cane, è essenziale comprendere i principi dell'alimentazione canina. In effetti, le esigenze alimentari di un cane sono specifiche e molto diverse dalle nostre. Ecco perché la loro dieta non è la stessa! Naturalmente, queste esigenze variano da animale ad animale. Dipendono dalla taglia, dal peso, dall'età, dalla razza, ma anche dalle condizioni di salute e dal tasso di attività dell'animale. Un cane sportivo, che si esercita molto, avrà esigenze maggiori rispetto a quelle di un cagnolino che tende a passare le giornate dormendo sul divano.

Proteine

Le proteine sono il fulcro della dieta di ogni cane. Ma è importante scegliere quelle giuste. In effetti, le proteine della carne dovrebbero essere preferite. Perché? Semplicemente perché i cani sono animali carnivori opportunisti. Anche se a volte possono mangiare frutta e verdura, il loro corpo ha bisogno innanzitutto di prodotti animali. Scegli prodotti a base di carne di buona qualità (come pesce come salmone, aringa, tacchino, pollo, ecc.). Non è necessario rintracciare le proteine vegetali per eliminarle completamente, ma il loro apporto dovrebbe essere limitato e molto inferiore a quello delle proteine animali. Per questo motivo, veterinari e specialisti sconsigliano di somministrare crocchette vegane ai cani. Il tuo American Hairless Terrier potrebbe essere a rischio di carenze.

Carboidrati

Alcuni proprietari hanno paura di dare carboidrati ai loro cani. Dovresti diffidare di questo macronutriente? Non necessariamente I carboidrati non sono necessariamente dannosi per il tuo American Hairless Terrier, ma dovresti sceglierli attentamente perché ci sono molti tipi diversi di carboidrati. Non esitate a consultare il nostro articolo dettagliato sui carboidrati per saperne di più. Tieni presente che è comunque impossibile preparare crocchette senza carboidrati, perché l'amido, essenziale nella preparazione delle crocchette per cani, contiene carboidrati. Soprattutto, è necessario limitare il consumo di carboidrati del proprio American Hairless Terrier per evitare l'aumento di peso e l'obesità, nonché l'insorgenza del diabete.

Lipidi

Anche i lipidi, o grassi, sono un importante macronutriente per il corretto funzionamento del corpo, ma come i carboidrati, non dovrebbero essere abusati. I lipidi forniscono energia al tuo American Hairless Terrier e sono coinvolti nella produzione di ormoni steroidei. Sono molto facilmente digeribili e favoriscono l'assimilazione di alcune vitamine. Il livello massimo di lipidi nelle crocchette deve essere inferiore al 20%.

I minerali

I minerali, noti anche come livelli di ceneri, svolgono un ruolo importante nella dieta del cane. Il calcio, ad esempio, consente una buona funzionalità muscolare e favorisce la crescita dei cuccioli, mentre il fosforo facilita l'assorbimento del calcio da parte dell'organismo. Altri minerali essenziali sono lo zinco, il magnesio e il ferro. Ma ancora una volta, non superare il livello di cenere del 10%!

Vitamine

Pensa alle vitamine per il tuo cane. Se il tuo American Hairless Terrier produce vitamina C in modo naturale e quindi non ne ha bisogno nella sua dieta, altre sono essenziali. Questo è ad esempio il caso delle vitamine A, B, K, D o E.

Quali crocchette devo usare per il mio American Hairless Terrier?

Ora che hai compreso appieno le diverse esigenze nutrizionali del tuo American Hairless Terrier, è il momento di scegliere le crocchette giuste. Segui la guida!

Leggi la composizione

Per conoscere la composizione delle crocchette che dai al tuo American Hairless Terrier, basta decifrare l'etichetta del prodotto. Controllate attentamente i livelli di proteine, grassi, carboidrati, nonché la presenza di vitamine, minerali, acidi grassi e aminoacidi. Inoltre, fai attenzione agli additivi artificiali e sospetti, come esaltatori di sapidità, conservanti o dolcificanti. Le composizioni eccessivamente lunghe sono spesso un segno di scarsa qualità del prodotto.

Non acquistare da nessuna parte

Non tutti i prodotti sono uguali. Se possibile, evita di acquistare crocchette del tuo American Hairless Terrier nei supermercati o nei supermercati. Sebbene i prezzi siano interessanti, i produttori sono spesso costretti a ridurre la qualità delle materie prime per offrire prezzi così bassi. Puoi facilmente trovare crocchette di qualità migliore per qualche euro in più.

Perché non prendere in considerazione un servizio di crocchette su misura? Avrai così la certezza di ottenere crocchette perfettamente adattate alle esigenze specifiche del tuo American Hairless Terrier.

Adattamento della dieta

Parlando di una dieta adeguata, è essenziale che le crocchette soddisfino adeguatamente le esigenze nutrizionali del cane. Queste esigenze non sono statiche, ma cambiano in base all'età e alle condizioni di salute del tuo American Hairless Terrier. È quindi naturale che la composizione della ciotola sia soggetta a modifiche. Quando ritieni che sia il momento di cambiare dieta, consulta il veterinario e organizza una transizione dietetica per evitare problemi digestivi.

Il motto di Hector Kitchen

Tutti i cani sono diversi. Allora perché la loro dieta dovrebbe essere la stessa?

Le esigenze nutrizionali di un cane variano nel corso della sua vita. La sua dieta deve adattarsi alla sua età, alla sua salute e al suo livello di attività fisica. Deve inoltre tenere conto di tutte le specificità associate alla sua razza per offrirle un apporto nutrizionale ottimale. Una dieta perfettamente adattata gioca un ruolo importante per la buona salute del tuo cane. Uno specialista in nutrizione animale può aiutarti a comprendere appieno le loro esigenze in modo da poter scegliere le crocchette migliori.

Come e quando dovresti nutrire il tuo American Hairless Terrier?

Una volta scelte le crocchette perfette, rimane una domanda: come si alimenta correttamente un American Hairless Terrier? In effetti, ogni cane ha le sue abitudini alimentari. Seguendo questi pochi consigli, renderai piacevole mangiare il tuo American Hairless Terrier.

La quantità di crocchette

Calcola la sua razione giornaliera stimando il fabbisogno energetico di manutenzione. Ciò ti consentirà di fornirgli la quantità esatta di cui ha bisogno evitando il rischio di obesità.

Pasti divisi

Dividi la sua porzione in due pasti al giorno. Questo approccio è più digeribile di un singolo pasto abbondante. Puoi anche inumidire leggermente le crocchette per renderle più facili da masticare e più appetitose.

Lascia che il tuo American Hairless Terrier mangi in pace

Crea uno spazio dedicato per i suoi pasti e servi sempre le sue crocchette nella stessa ciotola, alla stessa ora. Questo favorisce un ambiente calmo e prevedibile per i pasti, previene una rapida ingestione e lo stress!

Coccola il tuo cane American Hairless Terrier

Le caramelle piccole sono sempre un piacere! Se vuoi premiare il tuo cane American Hairless Terrier, prendi in considerazione frutta e verdura come il cetriolo o la carota, ottime opzioni per spuntini salutari.

Idrata il tuo American Hairless Terrier

Infine, non dimenticate mai l'acqua! L'idratazione è fondamentale, soprattutto se la dieta è composta principalmente da crocchette. Assicurati di lasciare sempre una ciotola di acqua fresca a portata di mano del tuo cane.

American Hairless Terrier: caratteristiche della razza

Storia dell'American Hairless Terrier

L'American Hairless Terrier è una razza relativamente nuova che ha le sue origini nel Rat Terrier. Nel 1972, in Louisiana, da una cucciolata di Rat Terrier nacque un cucciolo glabro, fenomeno che attirò l'attenzione. Invece di essere una semplice anomalia, questo cucciolo è diventato la base della razza American Hairless Terrier. Gli allevatori hanno visto il potenziale di un terrier glabro e, dopo anni di duro lavoro, il cane è ufficialmente riconosciuto come una razza distinta.

Personaggio dell'American Hairless Terrier

L'American Hairless Terrier è un cane energico, curioso e affettuoso. Nonostante le sue piccole dimensioni, è audace e può essere un ottimo cane da guardia. Molto socievole, va d'accordo con i bambini e altri animali, ma può diffidare degli estranei. Intelligente e desideroso di compiacere, è relativamente facile da addestrare, anche se può avere un lato testardo. La sua assenza di capelli lo rende più sensibile alle variazioni di temperatura, il che può renderlo più propenso a cercare conforto nelle coperte o nelle braccia del suo padrone!

Salute dell'American Hairless Terrier

Nel complesso, l'American Hairless Terrier è una razza sana. Tuttavia, la sua pelle nuda lo rende vulnerabile a scottature solari, graffi e altre malattie della pelle. È quindi fondamentale proteggere la pelle, soprattutto se esposta al sole per lunghi periodi di tempo. Sebbene questa razza non soffra di allergie al pelo come gli altri cani, può essere sensibile a determinate sostanze chimiche e irritanti. Come per tutti i cani, controlli veterinari regolari e una dieta equilibrata sono essenziali per garantire una vita lunga e sana.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.