croquette-abyssin
January 24, 2025

La razza abissina: una guida completa per scegliere le crocchette giuste

L'Abissino è un gatto noto per la sua eleganza, ma anche per il suo carattere molto affettuoso. È un gatto che ha bisogno di molta attenzione e tenerezza, sebbene sia anche molto indipendente. I gatti abissini sono generalmente molto dinamici e giocherelloni, con un istinto di caccia ancora molto sviluppato. Hanno bisogno di spazio per esercitarsi e sono molto curiosi. Una dieta equilibrata e ricca di proteine animali è quindi necessaria per offrire al vostro abissino tutto ciò di cui ha bisogno per prosperare.

Le esigenze alimentari degli abissini

L'Abissino è una razza di gatti che richiede una dieta adatta al suo temperamento attivo. I gatti abissini sono davvero molto curiosi e sportivi: amano fare esercizio e vagare dove vogliono. Ecco perché hanno bisogno di una dieta sana ed equilibrata. Gli abissini sono molto loquaci e non esitano a miagolare per esprimere la loro insoddisfazione. Ciò non significa che devi cedere a ogni loro capriccio: attieniti sempre alle quantità giornaliere per non cadere in eccesso.

Per soddisfare adeguatamente le esigenze nutrizionali del tuo gatto, preferisci le crocchette reidratate, se possibile premium. Le crocchette più adatte ai gatti abissini sono ricche di proteine, ma anche di vitamine e minerali. Scegliete crocchette integrali, preferibilmente di buona qualità. Alcune crocchette di bassa qualità sono troppo ricche di grassi, il che può essere dannoso per la salute del tuo gatto a lungo termine, anche se è abituato all'esercizio fisico.

Il vantaggio delle crocchette è che puoi dosare facilmente il cibo. Inoltre, le crocchette si conservano molto bene! È una soluzione ideale per lasciare a disposizione il pasto del gatto in modo che possa mangiare quando vuole. Sono ideali anche per migliorare l'igiene orale del vostro abissino, che ha la tendenza ad accumulare tartaro e soffre di gengivite.

Quali crocchette devo dare al mio abissino?

Non tutte le crocchette sono uguali. Se vuoi davvero prenderti cura del tuo felino, devi nutrirlo con prodotti di qualità. Le crocchette giuste per il tuo gatto abissino dovrebbero contenere:

  • Proteine: Grazie alle crocchette ricche di proteine animali, offri al tuo gatto abissino i principali nutrienti di cui ha bisogno per una buona salute. Le proteine animali permettono ai gatti di sentirsi rapidamente sazi. L'ideale è dargli crocchette con il 40% di proteine animali: le proteine vegetali sono difficili da digerire per i gatti e non forniscono loro molto.
  • Carboidrati e grassi: I carboidrati e i grassi sono nutrienti che fanno bene alla salute del gatto, ma in quantità ridotte perché non li digeriscono molto bene. La quantità di carboidrati e grassi nel cibo secco per gatti non deve superare il 10% della composizione totale.
  • Vitamine: Le vitamine sono essenziali nella dieta del tuo abissino. Non solo consentono al corpo di funzionare bene, ma aumentano anche il metabolismo e quindi gli danno abbastanza energia per giocare e vagare. Le vitamine dovrebbero essere variate: preferire le vitamine A e C, oltre a quelle del gruppo B.
  • Minerali: I minerali sono anche essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo, soprattutto per l'abissino che ha la tendenza a soffrire di anemia. Il calcio è ottimo per i gattini, mentre il fosforo è meno consigliato per i gatti più anziani. Consulta il tuo veterinario per fornire al tuo abissino una dieta sana adatta alla sua età e al suo stile di vita.
  • Acidi grassi: Gli acidi grassi, o amminoacidi, sono utili a diversi livelli. Gli Omega 3 e 6 in particolare aiutano a combattere lo stress ossidativo e contribuiscono anche alla salute del cervello, degli occhi, dei capelli e della pelle. Se non riesci a trovare crocchette che contengano acidi grassi, opta per integratori alimentari da aggiungere al tuo cibo normale. Alcuni integratori sono a base di olio di pesce: una vera delizia per i nostri felini preferiti!

Quando e come nutrire il tuo abissino?

L'Abissino è un gatto curioso che non avrai problemi a nutrire. Tuttavia, ecco alcune buone pratiche per prevenire determinati pericoli e migliorare il benessere del tuo abissino:

  • L'Abissino è un gatto molto indipendente, capace di regolare autonomamente la propria alimentazione. Tutto quello che devi fare è lasciare le porzioni giornaliere disponibili in una ciotola separata.
  • Non dimenticate la ciotola d'acqua o la fontana d'acqua, in modo che possa rimanere idratato con acqua fresca per tutto il giorno. Non date latte al vostro abissino a meno che non si tratti di un gattino che non sia già allattato naturalmente.
  • Preferisci dare al tuo gatto il suo spazio per nutrirsi in un luogo tranquillo e alto, soprattutto se hai anche cani in casa.
  • Le esigenze nutrizionali degli abissini cambiano in base all'età, alla salute e alle condizioni fisiche. Parla con il tuo veterinario di come nutrire correttamente il tuo gatto.
  • Se modifichi la dieta del tuo abissino, fallo gradualmente. La transizione alimentare deve essere agevole per evitare problemi di salute.
  • Per migliorare la sua digestione, puoi anche spazzolarlo regolarmente in modo che non vomiti boli di pelo.
  • Non tutti gli integratori alimentari sono buoni da assumere. Alcuni possono addirittura essere dannosi per il vostro abissino, a causa del dosaggio eccessivo di alcuni componenti. Consultate il vostro veterinario per esserne sicuri.
  • Non abusare dei dolci, anche se il tuo gatto è un atleta. Alcuni alimenti possono essere tossici o addirittura pericolosi a lungo termine e causare diabete o aumento di peso.

Le caratteristiche dell'Abissino

Storia dell'Abissino

Le origini dell'Abissino non sono abbastanza chiare. Il loro nome «abissino» si riferisce all'Abissinia, l'attuale Etiopia. Tuttavia, gli abissini vengono spesso assimilati, forse erroneamente, ai discendenti dei famosi gatti egiziani. Nel 1890, nel Paese fu scoperto un cimitero di oltre 200.000 gatti mummificati, molto simile a quello abissino. Altri sostengono che i gatti abissini provengano effettivamente dal sud-est asiatico, vicino alla penisola indiana. Comunque sia, questi gatti sono tra le razze più antiche che conosciamo oggi. Sono amati dalla stragrande maggioranza per la loro naturale eleganza e il loro carattere molto coccoloso.

Temperamento abissino

Il gatto abissino è un felino molto affettuoso, che necessita di attenzione, anche se molto indipendente. È fisicamente attivo e deve quindi essere in grado di mangiare abbastanza per mantenere tutte le sue energie. È un gatto noto per essere molto intelligente e curioso. È anche loquace se non si sente bene e non esiterà a comunicarti i suoi fastidi. Gli abissini hanno generalmente una forte personalità: sono socievoli, anche con altre specie, ma sono spesso gatti dominanti. Sportivo, l'abissino ha lo spazio ideale per allenarsi e giocare come gli piace fare.

Salute abissina

Sebbene l'Abissino sia un gatto abbastanza robusto, è soggetto ad alcune malattie genetiche, principalmente anemia, causata da una carenza enzimatica. piruvato chinasi. I gatti abissini possono anche soffrire di atrofia della retina, che alla fine causa cecità, cioè una disabilità visiva totale. La sua aspettativa di vita può arrivare fino a 15 anni.

Altrimenti, deve essere vaccinato e trattato contro i parassiti come tutti gli altri gatti, per non parlare del lavarsi i denti, imperativo per questi gatti affetti da malattie parodontali. Per verificare la sua salute generale, consulta regolarmente il veterinario.

Alimentazione di altre razze di gatti: crocchette del Bengala - Crocchette al mandarino

E in base all'età: kibble kitten - kibble cat senior

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.